Fantastica Ford Escort RS 1600 mk1 marzo 1973 Full Gr.2.
Veicolo destinato ad essere utilizzato da Roger Clark che quell'anno si ruppe un piede e non si schierò, essendo stato acquistato dal reparto gare Ford di Avley da Manuel Amaral "Larama". E' una delle 200 versioni cliente da competizione ed è rigorosamente com'era all'epoca, essendo stata oggetto di un profondo restauro utilizzando parti d'epoca e legittime di questo modello. È stato convertito in fabbrica in LHD su richiesta del suo acquirente.
Nello specifico, quando questa vettura "arrivò" in Portogallo, fece presto il rally Tap 73, sempre con targa inglese (OGF 916L) dove vinse la classe 1600 e andò in Angola e immatricolata con targa AAG-22-83 con look Safari dove ha partecipato a diversi raduni, in particolare al raduno Cota Cota, al raduno neografico, al Bca tra gli altri, e dove ha vinto numerosi raduni in generale.
Tuttavia, con l'indipendenza in Angola (11/11/1975) l'auto è arrivata in Portogallo precisamente nel 1976 nell'isola delle Azzorre ed è stata nuovamente legalizzata, assumendo ora la targa IU-76-71. In questo nuovo record, ha vinto 2 giri alle Azzorre nelle mani di Larama/Horácio Franco, regalando così alla Ford Lusitana due vittorie nel 1977 e nel 1978 ha vinto tutti i rally del campionato. A metà del 1978, ha ancora corso nel Rally TECNIAÇORES, con il team Horácio Franco / João Luís Oliveira ed è stato 2° assoluto. Nel 1981 la Escort passò nelle mani di un altro pilota delle Azzorre Mario Riley/ Luis Gomes della squadra Apolo 20 dove partecipò a diversi rally sull'isola.
Da quell'anno fu conservata fino al 1998 quando fu acquistata da un investitore e restaurata dalla A alla Z con tutto il materiale e le opere legittime dell'epoca. Il veicolo è attualmente nuovo come le specifiche del 1973.
Fu scoperta da questa nel 1997 tramite un amico, senza meccanica e molto degradata. Un meccanico originale è stato acquistato in Inghilterra con tutto il materiale nuovo da monoblocco, albero motore, bielle, pistoni, valvole, albero a camme, scarico, carter secco e aspirazione. Ha 1840 cc e sviluppa 232 cavalli.
Il cambio è un ingranaggio dritto Rocket 4 come funzionava all'epoca e il differenziale è un Salisbury con LSD, semiassi Quaife e tenditori Gr.2! Forcelle Bilstein con coilover anteriore e posteriore! Gli interni sono completamente originali con schienali di fabbrica con relativo poggiatesta, cinture Britax e volante Springalex.
Il quadrante è in miglia come in fabbrica e il contagiri è uno Smiths! I cerchi sono originali Minilite da 8 pollici al posteriore e 7 pollici all'anteriore.
Specifiche
Motore BDA 1842CC
nuovo blocco AXE
Albero motore Fardon in acciaio EN40B
Motore volano 3,1 kg in alluminio ultraleggero
Frizione a doppio disco AP Racing
Viti con testa e blocco ARP
Bielle in H lunghe 5.26
Pistoni forgiati Acraligt 86.5
Guarnizione multichime Cometic
Testa BDA Big valve tutti i nuovi componenti della testata
Albero a camme ingresso X16, BLF 14 (9000 giri/min) L1 Fuga (8000 giri/min) Pali a passo variabile
Pompa olio a carter secco a 5 vie
Carburatori Webers 45
Linea di scarico Ashley completa
Accensione elettronica Bosch
Cambio Rocket con cambio rapido e pacco pignoni destro
Quaife autobloccante
L'intera vettura è stata restaurata sia interni, carrozzeria e vernice.
Altre foto disponibili e prova della loro provenienza.
Braga, Portogallo
Vedi posizione

