F1 / F2 / F3 / F4
LMP1 / Hypercar
•
LMP2
•
LMP3
•
GT3
•
GT4
•
TCR
•
Monoposti
•
F1 / F2 / F3 / F4
•
Storiche
•
Altre auto da corsa
•
Sottocategorie:
Ultimi annunci pubblicati
- 1
- 2
Questa categoria comprende annunci di auto da corsa usate che corrispondono alle specifiche F4, F3, F2 e persino alla Formula 1, con auto di formula attualmente attive elencate insieme alle ex auto da leggenda della F1. Trovi quella che fa al caso suo e si metta in contatto con il proprietario per inserirla nella sua collezione (o sulla pista).
Formula 4 Il primo gradino al di sopra del karting nel percorso verso la F1, il livello di ingresso nelle corse di formula, con la scelta di 4 fornitori di telai (Ligier, Dome, Mygale, Tatuus) e sei fornitori di motori (Abarth, Ford, Geely, Honda, Renault, Tom's-Toyota), limitati ad un motore a 4 cilindri con una potenza massima di 160 CV. Non esistono campionati di Formula 4 internazionali (globali).
Le auto di Formula 3 sono costruite da Dallara (in precedenza anche da Mygale, Lola, Artech...) e utilizzano un motore V6 da 3,4 l, ad aspirazione naturale, che produce tra 380 e 400 cavalli. Non utilizzano alcuna tecnologia ibrida, ma possono utilizzare il DRS dal 2017.
Formula 2 Di solito è la fase finale prima della Formula 1, dove tutti i team devono utilizzare lo stesso telaio, costruito da Dallara e un motore V6 da 3.4l, che nella F2 è turbo e produce circa 620 cavalli. Utilizzano il DRS, ma non la tecnologia ibrida.
Formula 1 Il livello più alto non ha bisogno di particolari presentazioni, in quanto le potenti auto da corsa, prima alimentate da motori fino a V10, ora utilizzano V6 da 1,6 litri, in grado di produrre circa 1000 cavalli su un peso minimo di 790 kg (peso del pilota incluso). Molto probabilmente non troverà nessuna auto di F1 di ultima generazione in questa categoria, ma sicuramente potrà entrare in contatto con i proprietari delle leggendarie auto di F1 di Sauber, Arrows, Eurobrun e altre, guidate da Robert Kubica, Sebastian Vettel, Jos Verstappen e altri.
Formula 4 Il primo gradino al di sopra del karting nel percorso verso la F1, il livello di ingresso nelle corse di formula, con la scelta di 4 fornitori di telai (Ligier, Dome, Mygale, Tatuus) e sei fornitori di motori (Abarth, Ford, Geely, Honda, Renault, Tom's-Toyota), limitati ad un motore a 4 cilindri con una potenza massima di 160 CV. Non esistono campionati di Formula 4 internazionali (globali).
Le auto di Formula 3 sono costruite da Dallara (in precedenza anche da Mygale, Lola, Artech...) e utilizzano un motore V6 da 3,4 l, ad aspirazione naturale, che produce tra 380 e 400 cavalli. Non utilizzano alcuna tecnologia ibrida, ma possono utilizzare il DRS dal 2017.
Formula 2 Di solito è la fase finale prima della Formula 1, dove tutti i team devono utilizzare lo stesso telaio, costruito da Dallara e un motore V6 da 3.4l, che nella F2 è turbo e produce circa 620 cavalli. Utilizzano il DRS, ma non la tecnologia ibrida.
Formula 1 Il livello più alto non ha bisogno di particolari presentazioni, in quanto le potenti auto da corsa, prima alimentate da motori fino a V10, ora utilizzano V6 da 1,6 litri, in grado di produrre circa 1000 cavalli su un peso minimo di 790 kg (peso del pilota incluso). Molto probabilmente non troverà nessuna auto di F1 di ultima generazione in questa categoria, ma sicuramente potrà entrare in contatto con i proprietari delle leggendarie auto di F1 di Sauber, Arrows, Eurobrun e altre, guidate da Robert Kubica, Sebastian Vettel, Jos Verstappen e altri.